Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 6:24
Messaggi: 291
Località: Torino
L28 ha scritto:
Saluti a tutti e buone vacanze a chi è in ferie e buon rientro a chi torna a lavoro.
Detto questo ho una domanda da fare a chi ne sa più di me.
Da una composizione del " Rapido 524/525 Milano C.- Napoli C. del 1950 " noto che purtroppo "forse necessariamente" esiste un doppiaggio di nr. di servizio è precisamente tra Acme 50221/16221 Az 13018 e Acme set.3 55004 cui contiene la stessa vettura, tutti tipo 1946 livrea castano.
Domanda:- è possibile sostituire Acme 50221/16221 con Acme 50225 avente nr. di servizio Az 13029 e del tutto il resto identica ???
Grazie della VS gentile attenzione.


Saluti

Angelo
Ciao, sono del tutto identiche la acme 50225 è atta al servizio internazionale inoltre
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2017, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 15:32
Messaggi: 298
Località: Castiglione di Sicilia
...Ottimo !!!
Grazie 1000 .

Saluti

Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2017, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
ICN 1938 "Bellini" Roma-PA/ME/CT/SR

Allegato:
20170828_141744a.jpg
20170828_141744a.jpg [ 109.68 KiB | Osservato 9911 volte ]

Allegato:
20170828_141804a.jpg
20170828_141804a.jpg [ 118.73 KiB | Osservato 9911 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2017, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del Forum!

Letteralmente "catturato" dalla splendida fotografia di P. Gregoris sull'ultimo numero di Tutto TRENO Nr. 321 a pagina 29, dedicato alle "Tartarughe", sabato al plastico della AFP di Prato, ho deciso di riprodurre il treno...

D2503
Milano - Lecce
1984


Composto da:
E444
Postale
Postale
Merci Hcs con mantici
Bagagliaio
1946 2a classe
UIC-X 2a classe
UIC-X 2a classe
1959 2a classe
1959 1a classe
1959 2a classe/Comparto Ristoro
1959 2a classe

un paio di foto del convoglio...
Immagine
Immagine

e, come sempre, un video "fuori zona"... :wink:

https://youtu.be/1pBntUf9BrY

Ciao a tutti! :D

Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2017, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
grande Simo! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2017, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 6:24
Messaggi: 291
Località: Torino
I postali che tipo sono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2017, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:45
Messaggi: 340
Località: Piombino
Credo siano dei Tipo 1964, prodotti da Rivarossi.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2017, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
E626 197 ha scritto:
Credo siano dei Tipo 1964, prodotti da Rivarossi.
G.


I postali prodotti da Rivarossi prima e da Hornby poi sono esclusivamente del tipo 1949, utilizzati in questa composizione da Simone (che saluto).
Cordiali saluti.
Pierluigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
Gianni Fei ha scritto:
Le carrozze che componevano questi treni, specie negli anni '70 primissimi anni '80 erano un pò di tutti i tipi 46/57/59 e UIC X, con il passare degli anni le carrozze in composizione erano nella quasi totalità UIC X dei vari tipi; quindi a meno che tu non abbia una foto che ritrae un determinato treno in un preciso giorno, sei libero di scatenare la fantasia, personalmente preferisco i mescoloni.

Espresso 576 "Treno dell'Etna" orario '79/'80

sezione Reggio C./Torino:
-Bz
-Az
-Bcz
-AcBcz
sezione Siracusa/Torino:
-Bz
-Bz
-ABz
-WLAB
-AcBcz
-Dz
sezione Catania/Torino:
-Bz
-Bz
-BRz
-Az
-Bcz
-Bcz
sezione Catania/Parigi:
-Bcz
sezione Messina/Torino:
-ABz
sezione Villa s.G./Torino:
-Bcz
-DDm
-DDm
-DDm


GF


Riprodotto nel nostro impianto (ci scusiamo per i ddm ma con il logo a televisore non siamo riusciti proprio a recuperarli) Gruppo Spontaneo FREMO Catania
https://youtu.be/ZvmXaNnyVgA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2017, 6:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
un tempo era molto conosciuto "la freccia dei due mari"
Ancona-Livorno
Livorno-Ancona
inversione marcia a Bologna, spesso E646 poligonali.
mi sembra si chiamassero "Dorico e Labronico" a seconda della destinazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2017, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
d.pecchioni ha scritto:
un tempo era molto conosciuto "la freccia dei due mari"


viewtopic.php?f=21&t=32215&p=905813&hilit=freccia+dei+due+mari+simone#p905813

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2017, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 14:52
Messaggi: 225
faccio la domanda anche questa discussione, volevo sapere se ci sono mai state composizioni con carrozze livrea bandiera insieme a carrozze notte ten .....

grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
E' probabile che si siano incontrate in qualche Intercity notte alla fine degli anni '90...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
A memoria, su YouTube c'e' un filmato di un passaggio di un Tuttoletti (nazionale Milano-Roma notuno con carrozze letti in livrea TEN) a Codogno 1996 con in composizione alcune carrozze Gran Confort a luci spente, in qalita' di carrozze di rimando. Ciao. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Scusate,
cambio leggermente argomento, chiedo, c'è qualche foto di quella bella stazione, non solo l'FV, dove sta transitando l'ICN Bellini?
Saluti, grazie.
GD


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl