Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
Salve, da tempo ero in attesa del seguente set acme articolo 55165:

Immagine

Purtroppo l' attesa è stata delusa, all' ultimo momento, hanno deciso di sostituire il bagagliaio castano-isabella con quello solo castano, già presente in un altro set acme proposto in passato.
Questo è l' articolo 55165 arrivato in negozio:

Immagine

Avranno pensato che per avere la novità della carrozza bagagliaio in castano isabella, sono troppo pochi i 120 euro richiesti, la metteranno in un set da 3 carrozze o ancora peggio con una locomotiva, come il carro riscaldo in colore castano, prima edizione con locomotiva, seconda edizione : locomotiva + controller digitale + carro riscaldo, non oso pensare nella terza edizione il carro riscaldo a quanta altra cianfrusaglia lo abbineranno, incomincerà a sembra la televendita dove ti danno un bundle con coperte lana merinos, servizio di piatti, frullatore, coltelli da cucina,computer con stampante e vaporella.
Nel frattempo sono ancora in attesa di alcuni corrimano mancanti in una carrozza comperata nuova in negozio, richiesti poi allo stand acme ad una fiera di Novegro, perchè quando mi sono accorto della mancanza, il negoziante aveva cessato l' attivita, allo stand presero nota della richiesta, dicendo che a breve mi avrebbero mandato a casa i mancorrenti, non avendo mai ricevuto nulla, ad una successiva edizione della fiera, ritorno da loro e gli ricordo la cosa, lamentando il fatto di non aver rispettato l' impegno preso lo scorso anno, mi rispondono che ho a che fare con persone serie, quindi prendono nuovamente nota della cosa su di un quadernetto, annotando anche indirizzo e telefono, esattamente come la volta precedente, aspetto... ma stesso risultato, non ho mai ricevuto nulla, e parliamo di quattro corrimano! Altro problema, le condizioni in cui vengono inviati i modelli ai rivenditori, in pratica sembra non esserci un controllo qualità, dai respingenti storti alle tracce di colla, passando per le ruote che girano male, sembra di essere ritornati alla vecchia laser, nel frattempo i prezzi vanno su, ho acquistato ACME 55151 - Set FS Treno 'Accelerato' ep.III per averne uno senza problemi, in negozio, con grande pazienza del rivenditore, da 4 set siamo riusciti a farne uno perfetto, come è giusto che sia, visto il prezzo richiesto. Qualcuno mi dirà "basta non comperare" beh è un qualcosa a cui inizio a pensare, spendere tanti soldi per poi ritrovarmi a dover smontare le locomotive, mi riferisco alle 626, inizia a farmi pensare di fermarmi cosi, e spendere in qualche altro hobby.


Ultima modifica di CENTOPORTE il lunedì 9 ottobre 2017, 18:42, modificato 8 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Con pennello/aerografo e il Puravest Isabella,risolvi...io l'ho fatto con la Corbellina lunga,anche quella c'è solo castano;in passato avevo già fatto la stessa cosa con le 13000-33000 Oskar e le Roco 1937.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
DARIO PISANI ha scritto:
Con pennello/aerografo e il Puravest Isabella,risolvi...io l'ho fatto con la Corbellina lunga,anche quella c'è solo castano;in passato avevo già fatto la stessa cosa con le 13000-33000 Oskar e le Roco 1937.

Si però l' isabella potrebbe non avere la stessa tonalità, a parte il rischio di fare un errore, cosa difficile, ma comunque da mettere in conto. L' isabella dovrebbe essere uguale a quello delle centoporte già presenti nel set 55151 e non so il puravest di quanto si discosti, si corre il rischio che se si mettono in composizione si noti molto la differenza.. Comunque la corbellini lunga in castano isabella c'è, ma anche li stessa furbata, art. 55155

Immagine

in bundle con altra inutile corbellini corta.. risultato... lasciata in negozio, si vive anche senza, penso sarebbe stato più corretto, se si vuol spronare il cliente a spendere di più, fare un set da 2 corbellone, come hanno fatto con le centoporte in passato, invece no, alzano sempre più l' asticella, alla fine saranno sempre meno quelli disposti a saltare.


Ultima modifica di CENTOPORTE il lunedì 9 ottobre 2017, 18:40, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Questo è il primo produttore messo nella lista nera, sono vari anni che non compro più nulla che non sia usato e a prezzo 'politico'

Pian piano se ne sono aggiunti altri, quindi adesso guardo solo i kit in ottone!!!! :D :D 8)

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2013, 21:57
Messaggi: 767
Penso che questa volta ACME abbia ragione: la mista III/bag. era a cassa in legno, quindi verniciata in marrone a olio (assai simile al castano) e NON in castano isabella, salvo dimostrazione contraria......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Concordo con Tenda Pass, da quanto riportato dal Mingari sul suo libro sulle centoporte con cassa in legno le CDz 69000 non hanno mai ricevuto la colorazione castano-isabella. Evidentemente Acme, accortasi dell'errore lo ha corretto prima di immettere il modello in commercio. Tenuto conto dei vari giudizi sulla Anonima letti sui vari tread, penso che questa correzione ci abbia privato di pagine e pagine di "interessantissimi" commenti
Ma tanto per non toglierci il vizio, lancio per primo il sasso nello stagno: dato che il set è a completamento del 55151 che comprende un bagagliaio-posta, ha una logica inserire una carrozza CDz?
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
ninni56 ha scritto:
...
Ma tanto per non toglierci il vizio, lancio per primo il sasso nello stagno: dato che il set è a completamento del 55151 che comprende un bagagliaio-posta, ha una logica inserire una carrozza CDz?
Ninni

Direi di sì, perché ancora nei primi anni '80 non era infrequente vedere in composizione nei locali piu' di un bagagliaio/postale a due assi.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
D'altro canto basta guardare alcune vecchie foto o video di locali per notare che spesso erano quasi più i bagagliai che le carrozze passeggeri in composizione ai treni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Solo un po' di O.T.,a proposito di bagagliai e/o postali in composizione,come venivano gestiti nei vari tipi di convogli???sinceramente non ho notizie e regole in merito;so che non molti anni fa c'erano treni di soli postali,ma altro non so....grazie. :roll: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensamento di Acme
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
bigboy60 ha scritto:
Direi di sì, perché ancora nei primi anni '80 non era infrequente vedere in composizione nei locali piu' di un bagagliaio/postale a due assi.
Stefano.


Più di un bagagliaio/posta OK, ma le carrozze miste erano state realizzate per i treni leggeri proprio per risparmiare il peso del bagagliaio.
Poi se nel secondo dopoguerra andava bene tutto, allora, per rispondere a Dario Pisani, una regola sulla gestione dei convogli mi pare non esserci
Ninni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl