Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
alex84 ha scritto:
Bello. Complimenti!

Tutto in resina?

Alex


Dunque, la ralla e le corrispondenti balestre sterzanti sono in fusione di ottone, il telaio è in metallo bianco, la cisterna e il bussolotto sotto al telaio per scaricare la stessa, come gomme e cerchi sono in resina. Paraurti posteriore di tipo moderno in fusione di ottone, scaletta, porta ruota di scorta e paraurti posteriore con fanaleria di tipo più antiquato in fotoincisione. Più o meno i cloni saranno degli stessi materiali.

nanniag ha scritto:
Cosa trasporta questo tipo di cisterna? Carburanti? Gelati? Diclorometano? Dipenilmetilnelano? :lol:
Antonio


Ma è ovvio......... 10 gusti di gelato diverso :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 17:34 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie per le informazioni!

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
"sterzanti sono in fusione di ottone, il telaio è in metallo bianco, la cisterna e il bussolotto sotto al telaio per scaricare la stessa, come gomme e cerchi sono in resina. Paraurti posteriore di tipo moderno in fusione di ottone, scaletta, porta ruota di scorta e paraurti posteriore con fanaleria di tipo più antiquato in fotoincisione"

Tutto qua? Così banale e raffazzonato?
Non so se complimentarmi o darti (senza offesa sto scherzando) del lesionato mentale...
Preferisco i mezzi con ruote di ferro e con bordino, ma onestamente sto cisternone colpisce proprio.
Avresti voglia di mostrare una o qualche foto del prototipo reale?

Grazie in anticipo
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
estevan0000 ha scritto:
Dunque, la ralla e le corrispondenti balestre sterzanti sono in fusione di ottone, il telaio è in metallo bianco, la cisterna e il bussolotto sotto al telaio per scaricare la stessa, come gomme e cerchi sono in resina. Paraurti posteriore di tipo moderno in fusione di ottone, scaletta, porta ruota di scorta e paraurti posteriore con fanaleria di tipo più antiquato in fotoincisione. Più o meno i cloni saranno degli stessi materiali.


Io non ho parole, ho solo... :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
nanniag ha scritto:
Tutto qua? Così banale e raffazzonato?
Non so se complimentarmi o darti (senza offesa sto scherzando) del lesionato mentale...
Preferisco i mezzi con ruote di ferro e con bordino, ma onestamente sto cisternone colpisce proprio.
Avresti voglia di mostrare una o qualche foto del prototipo reale?

Grazie in anticipo
Antonio

Antonio, lo sai già che sono lesionato mentale. Il Fiat Zeta A55F lo sai che non ha compromessi o finestrini disegnati. Poi ricordi il progetto del " Pollaio"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Però mi domandavo: ma se io sono lesionato mentale, chi mi aiuta che cos'è?

Eccoti un esempio. C'è di meglio, ma ora non posso accedere al mio archivio:

Allegato:
IMG_0638.JPG
IMG_0638.JPG [ 34.92 KiB | Osservato 6492 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 23:37
Messaggi: 22
Località: Milano
Buongiorno,
a dispettyo del titolo, mi inserisco in questo interessantissimo forum per parlare brevemente di un recente modello ...non Fiat che ho visto a Novegro, ed in seguito acquistato in kit. E' il nuovo Lancia Esatau "musone" con cabina lunga e cassone standard in scala HO (1:87) della ditta LMS Models.
Molto ben fatto, in resina con spessori minimi, ricco di dettagli, anche in fotoincisione, con delle bellissime ruote in resina.

E sono annunciate altre versioni, compresi i rimorchi.

Complimenti all'impegno dei responsabili di questo giovane marchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao amici,

here is what will be my new project. Not a Fiat at all, but this thread's title should be "Camion Italiani" anyway. My next project will be a Volvo F89. Is anybody aware that there was a very unique version for the Italian market? It lacked the headlights in the usual place just above the front bumper, instead of this, they had the lights in the bumper (Zingonia Volvo TF89)

https://farm6.staticflickr.com/5749/23301683403_f37530a591_b.jpg

Some time ago I found an Albedo Volvo F89 on a swap meet. Now I started to build the TF89 Italiano. I received it like this:

Immagine

Today I started to remove the lights and then sprayed some grey primer. The final colour is still unknown (even for me).

Immagine

Have a nice evening,

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2017, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 15:12
Messaggi: 55
Hi Martin,

nice subject. I like F89s very much. Sorry to see that you tore off the higher headlights.
I find them much nicer and they were not unsual even onto the Italian Cabs:

https://www.flickr.com/photos/30797788@N03/8591375409
https://www.flickr.com/photos/30797788@N03/14670816103/sizes/l

Bye

turbo_lento


Allegati:
DSCN4529.jpg
DSCN4529.jpg [ 131.48 KiB | Osservato 6163 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2017, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
You're right, the F88/F89 is a nice truck and a real classic. Since I have a couple of models from Albedo I wanted to create something different, something you can't buy on eBay or in shops. And this was the TF89. Furthermore, this type of truck was not offered anywhere than Italy. Actually, I never saw a real TF89 in real, but when I discovered pictures of this truck on the internet, I knew I wanted to build one of them for my collection.

By the way, some 35 years ago I built my first H0 model of a Volvo F88 out of a East German ESPEWE model, I still have it, unchanged....

Immagine

This F88 was the only model available back then, until Albedo came.

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Buongiorno,
Esco dall'anonimato con qualche immagine dei miei lavoretti...
Sono quasi tutti kit, di Marche diverse e spesso con modifiche e cambi si allestimento.

Lancia Esatau, kit LMS Models, un modello meraviglioso che vale la pena avere! Serve un po' più di tempo rispetto ad altri kit per montarlo e verniciarlo, ma il risultato paga...
Allegato:
E3F1B4EC-1AD1-4862-ABA5-EC7FF43E7493.jpeg
E3F1B4EC-1AD1-4862-ABA5-EC7FF43E7493.jpeg [ 80.21 KiB | Osservato 5940 volte ]


Foto di famiglia con il suo fratello più giovane, l'Esatau B, kit Comet. Il triangolo sulla cabina è stato stampato, tagliato ed incollato su una striscia sagomata a supporto.
Allegato:
5B7EB618-CBA8-41EB-A1FD-09F7D261A284.jpeg
5B7EB618-CBA8-41EB-A1FD-09F7D261A284.jpeg [ 92.78 KiB | Osservato 5940 volte ]


Fiat 682 N4, questo è un Frankenstein... Cabina G&G e telaio ed allestimento Comet.
Allegato:
F245EF00-71E3-4FA4-ADEC-82625F656363.jpeg
F245EF00-71E3-4FA4-ADEC-82625F656363.jpeg [ 124.26 KiB | Osservato 5940 volte ]


Fiat 682 N3, stesse origini del precedente ma diverso allestimento. Calandra, specchi e tergicristalli sono stati rifatti con un plotter taglio laser.
Allegato:
A7C932D7-CCC6-4BE4-8C0A-61A1CD6C1C46.jpeg
A7C932D7-CCC6-4BE4-8C0A-61A1CD6C1C46.jpeg [ 102.62 KiB | Osservato 5940 volte ]


Lancia Esatau B e Fiat Topolino, il primo di Comet e la seconda di LMS.
Allegato:
6993D591-22F4-47AF-A06E-706DA277CE34.jpeg
6993D591-22F4-47AF-A06E-706DA277CE34.jpeg [ 133.71 KiB | Osservato 5940 volte ]


Se interessano vado avanti, questi sono solo la punta dell'iceberg... :mrgreen:

Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
E428, hai fatto davvero dei gran bei lavori. Sono tutti uno più bello dell'altro. Mi incuriosiva la cisterna super Cortemaggiore. Non ho mai avuto modo di vedere però, una foto al vero di quell'allestimento. tu lo hai realizzato in base ad una foto? O lo hai realizzato in base ai tuoi ricordi? Grazie. Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Davvero molto belli!
Domanda: i kit Comet dove si possono acquistare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Hello,

you can order here, they have a list of models, too:

comet.milano@libero.it

Consider very long processing times (9 months up to one year....). I ordered some stuff beginning of June and I did not yet get anything by now.

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Estevan, la cisterna è un allestimento della produzione Comet realmente esistita (mi pare fosse Viberti, ma non ci metto la mano sul fuoco... ad ogni modo lo stile è quello del rimorchio cisterna Rivarossi, che era appunto Viberti). Quando sono nato probabilmente erano demolite già da decenni, salvo forse qualche residuato... Ho trovato foto di Fiat 682, Lancia Esatau B ed Alfa Mille con questa cisterna.

A questo link si trova una foto di un Lancia Esatau B: http://i54.tinypic.com/1eb39l.jpg

Qui invece ci sono le mie tre... Purtroppo quella Shell ha le decals non totalmente coerenti con l'epoca, ci vorrebbero quelle "SHELL con ICA", ma faccio finta che si tratti di un mezzo portato avanti finchè funziona!
Allegato:
IMG_3100.JPG
IMG_3100.JPG [ 178.87 KiB | Osservato 5864 volte ]


Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Complimenti, sono veramente molto molto belli! La foto dell'Esatau B Shell la conoscevo, non ho mai visto quella del 682 con quell'allestimento.
I vetri dell'Esatau B sembrano veramente ben fatti. Li hai rifatto tu?
Stefano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl