Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Del 682 mi pare di ricordare qualcosa, quando riesco mi metto a cercare nel disordine delle cartelle...
I vetri anteriori degli Esatau B sono quelli del kit ritagliati a misura, mentre i laterali sono fatti con il Synthaglass, come anche gli anteriori degli altri mezzi.

Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Complimenti proprio dei gran lavori!!!

Qualche bella foto della cisterna Aquila, compreso il posteriore si può avere? magari anche del posteriore della cisterna Supercortemaggiore?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Occhio a fotografare il lato B alle cisterne :lol:

Allegato:
IMG_2887.JPG
IMG_2887.JPG [ 82.95 KiB | Osservato 5862 volte ]

Allegato:
IMG_5688.JPG
IMG_5688.JPG [ 112.93 KiB | Osservato 5862 volte ]

Allegato:
IMG_5689.JPG
IMG_5689.JPG [ 109.97 KiB | Osservato 5862 volte ]

Allegato:
IMG_3112.JPG
IMG_3112.JPG [ 98.87 KiB | Osservato 5862 volte ]


Un mio grande rimpianto è stato quello di non aver preso a suo tempo una delle vostre cisterne sui Fiat 682...

Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Fantastici. Quindi le decals te le sei disegnate da solo? Gran bel lavoro.

Il nuovo rimorchio 4 assi lo hai visto? Sarà attaccato a nuovi camion! Abbi fede, che qualche cosa di vecchia uscita tornerà disponibile. Sto studiando qualcosa per semplificarmi la vita per rifare anche gli IP.

Siamo a capo basso!!! :lol: :lol: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Le decals AGIP sono di Max-Model (spero non sia considerata pubblicità, nel caso rendo più anonimo il tutto...), quelle Aquila sono fatte integralmente in casa. Piu tardi o domani metto online un altro mezzo con le decals fatte in casa...

Per il rimorchio si, l'ho visto, anche insieme alla lista degli ingredienti! Solito lavoro da oreficeria :shock: Ma per convincermi al 100% devi pronunciare una parola di tre lettere che inizia con la K e finisce con la T :lol:
La cisterna del 682? Magari! Attendo con ansia!

Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Conoscete queste pagine?
alberto

https://myntransportblog.com/category/viberti/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Stiamo lavorando per velocizzare i tempi di montaggio ma mantenendo comunque un modello " snello ". Per quel che riguarda i materiali, non si può fare altrimenti. Non voglio che il telaio dai giusti spessori, con il tempo si pieghi sotto il peso della cisterna che non è indifferente.

E428 ha scritto:
Ma per convincermi al 100% devi pronunciare una parola di tre lettere che inizia con la K e finisce con la T :lol:

Niels


Mi sono spremuto un pò, ma non mi è venuta in mente la parolina!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Manca una vocale... la "I" :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Chiedo alcuni chiarimenti che spero siate in grado di darmi: io come ho già accennato ho deciso di "fare tedesco" anche in H0 per cui sto sistemando due camion Mercedes; uno è una normale 4x2, il secondo è un 6x2 che probabilmente allestirò in versione furgonata (di simili ne ho visti anche veri, i più erano frigoriferi ma il mio non lo sarà).
Mi servirebbe sapere se anche all'estero (segnatamente in Germania) siano stati costruiti semirimorchi a "volta corretta"*. Mi servirebbe sapere anche come realizzare i fanali dei semirimorchi.

Il mezzo singolo l'ho già decritto, servirà per una cartiera. L'autoarticolato servirà: A- nell'ambientazione "cava" con semirimorchio a vasca (tipo "pellicano"); B- nell'ambientazione "cartiera" con un semirimorchio coperto a volta corretta per trasportare rotoli di carta; C- nell'ambientazione "tubificio" con un semirimorchio pianale per trasportare tubi di ferro (anche con la versione coperta se lo stabilimento produce anche altri prodotti in ghisa).

Sarà un bel lavoro di "taglia e cuci"... :wink:


*che esistano ancora... ne ho visti alcuni, erano usati per trasportare elementi di gru edili, non sembravano speciali se non quando "giravano l'angolo", si vedevano sterzare le ruote del semirimorchio come quelli della trattrice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
E428 ha scritto:
Manca una vocale... la "I" :wink:

:oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
martin67 ha scritto:
Hello,

you can order here, they have a list of models, too:

comet.milano@libero.it

Consider very long processing times (9 months up to one year....). I ordered some stuff beginning of June and I did not yet get anything by now.

Martin



Thank you very much, you have been kind!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2017, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
Visto che sembrano piacere aggiungo qualche foto...

Lancia Esagamma 516, adattamento di vari pezzi raccattati qua e là. Cabina di provenienza tedesca, telai brekina e cassone gentilmente fornito da un amico.
Allegato:
4F9984F9-93D0-4180-B452-A833E51091EA.jpeg
4F9984F9-93D0-4180-B452-A833E51091EA.jpeg [ 121.74 KiB | Osservato 5662 volte ]


Lancia Esatau B, kit Comet con qualche modifica alla cisterna.
Allegato:
741F0F30-A7F8-4802-8364-D3AF5DFD8C74.jpeg
741F0F30-A7F8-4802-8364-D3AF5DFD8C74.jpeg [ 130.25 KiB | Osservato 5662 volte ]


Un clandestino! È una automobile... Spero non sia vietato nel thread dei camion! Kit LMS Models, inserito in un plastico o diorama fa immediatamente "Italia anni 60"
Allegato:
CBD53BF0-C03E-48AE-A5DB-5ED944BEEFF8.jpeg
CBD53BF0-C03E-48AE-A5DB-5ED944BEEFF8.jpeg [ 163.99 KiB | Osservato 5662 volte ]


Due kit appena presi ed assemblati. Fiat CP70 e CM52 di Tommasoner Art Models
Allegato:
E0F0F105-5F61-4026-8066-E90C21677C07.jpeg
E0F0F105-5F61-4026-8066-E90C21677C07.jpeg [ 75.35 KiB | Osservato 5662 volte ]


Stessa provenienza per questo Fiat 639 N3 dei Vigili del fuoco. Novegro è stata fonte di veicoli quest'anno!
Allegato:
148C3906-2118-4526-B5AF-FDF8C2CC14A6.jpeg
148C3906-2118-4526-B5AF-FDF8C2CC14A6.jpeg [ 105.09 KiB | Osservato 5662 volte ]


Altro mezzo militare, OM6600 - CP56, kit Arsenal-M con la modifica dei cerchioni delle ruote, che sui mezzi costruiti su licenza dalla OM erano Trilex.
Allegato:
1D9BAD76-9571-4A3A-897F-141E82CE1BEA.jpeg
1D9BAD76-9571-4A3A-897F-141E82CE1BEA.jpeg [ 132.96 KiB | Osservato 5662 volte ]


Alfa Mille, cabina Comet ed allestimento brekina modificato secondo una foto che ho trovato del mezzo reale. Decals disegnate e stampate in casa.
Allegato:
F8FE0369-FC2A-4E0C-9E9C-0DEA59B596B4.jpeg
F8FE0369-FC2A-4E0C-9E9C-0DEA59B596B4.jpeg [ 107.68 KiB | Osservato 5662 volte ]


Per ultimo un altro kit Comet montato di recente, Fiat 682 N con rimorchio a volta corretta
Allegato:
D533B237-64AA-4368-AB4B-2685F37E6FEE.jpeg
D533B237-64AA-4368-AB4B-2685F37E6FEE.jpeg [ 93.03 KiB | Osservato 5662 volte ]


Per domande e commenti sono a disposizione! Nel frattempo vi invito, se volete vedere dei work in progress di questi e dei modelli precedenti e futuri (oltre che del plastico) a visitare la pagina Facebook (è visibile anche se non iscritti) dell'Associazione Fermodellisti Valbormidesi.

Buon sabato!

Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2017, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Tommasoneart fa il 682? :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2017, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 10:38
Messaggi: 26
No, fa il 639 civile e CM52 militare, oltre ad altri mezzi...
I 682 N4 sono G&G o Sagi, N 122 o 125 Comet (che in realtà fa un ibrido...).

Niels


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2017, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao,

some more from me. My rib-side semi is now ready and finished, here together with a Fiat 690T tractor from G&G.

Immagine

Immagine

Immagine

Another one, a OM 180 from Co.met with tanker "TAMOIL". This was a finished model which I was able to buy on eBay.

Immagine

Immagine

Immagine

Bonus truck, Mercedes NG 1632 "FERCAM", truck/trailer unchanged (old model from the 1980's), although I added new wheels and finished number plates and added some paint.

Immagine

Immagine

Martin


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl