Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Per A.D.
Ti meriti un ottimo per l'entusiasmo lavorativo che mostri (materia di cui tutti quelli che operano nella preservazione dei rotabili sentono la grave mancanza).
Adesso la cosa ha un aspetto più realistico; solo la notizia dell'avviamento mensile fino al 1996 non è fondata, è stata fermata ai primi anni 80 e mai riavviata.
Auguri per il vostro lavoro
Val


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Quindi è quella Aln che era conservata dal Safre presso i capannoni di via Talami (Ex Gallinari). O sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Si, è lei.
Della sua rimorchiata piuttosto che ne sarà?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Ciao Bender, ma se la sua rimorchiata è quella che penso io (Rp2002) non è messa sicuramente molto bene...
Ma al Safre adesso rimane qualche Aln storica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Paolini.Stefano ha scritto:
E che dire della povera e bellissima MAN rimasta??? Non si può metterla almeno al coperto?


E che cacchio, dovrebbero metterla eccome al coperto! Sarebbe un peccato se, alla fine, non rimanesse nessun esemplare a testimoniare la storia delle MAN in Italia (ACT-Veneta-FSE; tra l'altro tutte ben diverse tra loro come cassa e allestimento)
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
alle668 ha scritto:
Ciao Bender, ma se la sua rimorchiata è quella che penso io (Rp2002) non è messa sicuramente molto bene...
Ma al Safre adesso rimane qualche Aln storica?


La rimorchiata lascia infatti a desiderare ma non mi esprimo sulle condizioni reali in quanto l'ho vista al buio...
Non nego che la partenza della ALn1024 mi ha dato dispiacere (cmq meglio in giro a far bella mostra di se altrove che ad ammuffire li dov'era).
A Reggio di storiche sono rimaste solo la ALn9002 nelle condizioni che tutti conosciamo e una ALn2400 Reggiane (all'interno dei capannoni Gallinari).
Prego che un giorno vengano recuperate entrambe anche xchè ACT si sta dimostrando una bella fonte di automotrici storiche... si... solo x gli altri xò... (1024 adesso e le MAN tornate in Germania prima...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
Per tutti:grazie per l'interessamento.La macchina é giunta ieri a Iseo trainata da un 145 delle FNME e ha destato non poco interesse tra gli addetti ai lavori in quanto si presenta in condizioni veramente soddisfacenti(l'anno prossimo festeggia i 50 anni).Per la gioia degli affezionati resterà nei colori sociali A.C.T. e , questa settimana, dopo che avrà subito un lavaggio interno ed esterno completo vedrò di allegare una fotografia.Per quanto riguarda la rimorchiata purtroppo non é stato possibile recuperarla perchè é rimasta parecchi anni allo scoperto per cui presentava notevoli punti di ruggine passenti.Ho scritto tutto ciò e ho messo tutto il mio entusiasmo nel descrivere questa piccola ma simpatica automotrice in quanto vorrei sottolineare che tutti noi appassionati in generale che scriviamo sul forum o che leggiamo solo gli interventi degli altri abbiamo, nel nostro piccolo, le potenzialità per cambiare qualcosa all'interno di questa attuale realtà ferroviaria.Ci vorranno mesi, ci vorranno anni, ma alla fine non verremo più considerati come dei visionari, ma come delle normali persone che credono nella nostra storia e che non vogliono che venga seppellita nell'oblio.Per cui veramente faccio gli auguri di cuore a tutte quelle persone che a vario livello si impegnano per il recupero e la preservazione di mezzi e di linee ferroviarie storiche.Comunque visto che tutti quelli che mi hanno risposto si sono firmati per nome é giusto che lo faccia anch'io.
Ciao
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
In ogni caso a me farebbe molto piacere essere informato sulle prossime uscite dell'Aln1204...se man mano che avrai info le pubblicherai sul forum mi faresti un grande favore.. (e spero interessi anche ad altri..).mi piacerebbe molto rivedere l'automotrice in linea! Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Riesumo questo thread per chiedere notizie aggiornate sulla elettrificazione del tratto "metropolitano" della linea per Guastalla: a che punto siamo? Non si sa ancora nulla dei convogli da utilizzare sulla Reggio-Bagnolo?

Per quanto riguardala ALn1204, che news ci sono?

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
news riguardo Aln1204: Il 30 settembre 2006 l'automotrice ha fatto la sua prima uscita percorrendo la tratta Iseo Brescia e ritorno in composizione ad un CNE (516) ed alla 668 126 fresca di grande revisione a Moretta.Esteticamente e di interni si presenta in condizioni paragonabili al nuovo.Lunedì é entrata in officina ad Iseo dove é stato provato il motore ed ha funzionato.Stiamo aspettando la sostituzione delle batterie in quanto esplose per poi provare un'avviamento completo.Verrà controllato il cambio e ricollegato il ponte in quanto per ora privo di albero.Unico piccolo problema una sfaccettatura ad un asse che provoca quel fastidioso dong-dong-dong...che tutti ben conosciamo.A gennaio verrà tolta la parete costruita negli anni '70 per la creazione del vano bagagli e verranno ripristinati i 67 posti di origine.La cosa é passata inosservata al mondo degli appassionati in quanto quel giorno c'era un appuntamento più importante a Pistoia per cui non sembrava il caso di mettere in evidenza questa notizia.Prossimo treno a marzo da Brescia a Rovato via Bornato, stavolta senza essere trainata.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:31
Messaggi: 33
Notizia davvero interessante! Tienici aggiornati!

Ciao

M.Cerutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Hmmm... C'è proprio da andare a fare un giro al lago...

Domanda per i conoscitori ACT. Come si chiama quella fermata (mi pare sia fermata) della Reggio Guastalla che ha un PL a più vie (se non erro) di cui una è l'ingresso ad una proprietà privata ?

A Ottobre, dopo essere andato a Brescello da Suzzara (ALn 668 FER "Patriota" e rimorchiata ACT) ho preso la Guastalla - Reggio e se non ho avuto allucinazioni abbiamo incrociato in stazione una MAN in livrea arancio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
La fermata dovrebbe essere Pieve Rossa, poco prima di Bagnolo in Piano.
La Man dovresti averla vista a Reggio S. Croce, momentanemante spostata in quella stazione per lavori in deposito che hanno ridotto gli spazi; si tratta della Aln 9003 ridotta purtroppo assai male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Ma sulla elettrificazione nessuno sa nulla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Grazie delle risposte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl