Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
Buongiorno a tutti. Qualcuno che possiede le carrozze tipo 1946 in kit commercializzate da trenogheno mi potrebbe dire come sono?( se hanno i vetri a filo, se scorrono bene ecc.) Non riesco neanche a trovare foto in rete.. :( Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se ricordo bene sono le Acme vendute da montare, pertanto guarda una di quelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Oskar.
GD :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Confermo quello che dice Marco, sono carrozze Acme, hanno i vetri a filo e la scorrevolezza è buona. Nella confezione trovi i pezzi per realizzare due coppie di carrelli, una coppia di FS27 e una coppia di ABM. Ovviamente completano il kit gli assi in metallo, i timoni di allontanamento e le decal.
Ciao,

A


Allegati:
TGKit_03.jpg
TGKit_03.jpg [ 164.97 KiB | Osservato 8108 volte ]
TGKit_02.jpg
TGKit_02.jpg [ 171.12 KiB | Osservato 8108 volte ]
TGKit_01.jpg
TGKit_01.jpg [ 176.4 KiB | Osservato 8108 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
A me chi le aveva prese, ai tempi disse che era una collaborazione con Oskar... sorry... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Tra l'altro questa serie venne definita "trenohobby" in omaggio(??!)alla famosa serie di scatole di montaggio della RR Como...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Avrebbe potuto essere una buona idea e invece é stata una meteora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Più volte s'è parlato in questo forum di proporre rotabili trainati in kit,ma molti esperti(?)hanno chiarito che alle aziende una confezione di uno stesso modello, in kit costerebbe più dell'esemplare montato ed inscatolato...mah.... :roll: :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se non vado errato, il negozio né aveva in vendita ancora qualche esemplare alcuni mesi fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Tutt' ora in vendita 3 x €90
GdB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 15:18 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Unico neo le decals e relative marcature.
Solo due...di carrozze ne presi 3.....
Poco male comunque...da vicino non vedo bene ormai...
:D :D
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Giovanni, ci faresti vedere il risultato?
Sono curioso dell'effetto delle decals. Hai passato un flatting dopo averle posate?
Grazie, ciao!
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 7:42 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Pik ha scritto:
Giovanni, ci faresti vedere il risultato?
Sono curioso dell'effetto delle decals. Hai passato un flatting dopo averle posate?
Grazie, ciao!
Franco


Volentieri. Spero in giornata.
Giovanni

Eccole


Allegati:
599889E9-1E60-4898-8CF6-D52249956D08.jpeg
599889E9-1E60-4898-8CF6-D52249956D08.jpeg [ 65.77 KiB | Osservato 7333 volte ]
268094C6-6D94-4396-AB14-BCB6F2A39C77.jpeg
268094C6-6D94-4396-AB14-BCB6F2A39C77.jpeg [ 67.12 KiB | Osservato 7333 volte ]
F7B1691A-8387-41FF-84F3-7478C208EC81.jpeg
F7B1691A-8387-41FF-84F3-7478C208EC81.jpeg [ 62.32 KiB | Osservato 7333 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 7:48 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Ho usato liquido per decals Microscale, Micro set e micro sol, e poi una passata di satin Ak Interactive con aerografo.
Per queste cose occorre rivolgersi assolutamente agli strumenti usati dai maestri modellisti militari.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze 1946 in kit
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Grazie Giovanni, l'effetto è eccellente.
Non si vede assolutamente il supporto trasparente delle scritte, viste così paiono tampografate.
Se tutti quelli che verniciano i TTM kit prendessero esempio da te....
Ciao!
Franco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl