Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2017, 11:10 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Adesso non riesco ad andare a prendere il libro solito, ma penso che la prima versione a cuccette consegnata avesse il logo chiocciola.
La livrea era quella li bianco-blu.
In seguito hanno avuto tutti e 2 i loghi uno di fianco all'altro, come sulle cuccette ec89.
http://www.bahnbilder.de/bild/oesterrei ... ummer.html
Se qualcuno ha info più dettagliate dica pure :wink:

Qui un impiego recente

https://m.youtube.com/watch?v=QD1Ug3Jkyv0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Scusate, magari la questione è già stata affrontata ma non sono riuscito a trovare nulla.
Ne sapete qualcosa dei Reg Bolzano-Innsbruck effettuati in collaborazione tra OBB e SAD con carrozze Bmz OBB con il logo SAD?
La composizione sarebbe questa http://www.vagonweb.cz/razeni/vlak.php? ... 17&lang=en

Ma hanno davvero il logo SAD? Non riesco a trovare foto. Tra l'altro ho visto su un sito austriaco che sta uscendo un set ACME con questo tipo di carrozze.... :?:
Vi ringrazio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
titoit ha scritto:
Ma hanno davvero il logo SAD?



Confermo!


Saluti.
Mauro Crepaldi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Grazie Mauro. Io quest'estate non ne ho viste.
Hai delle foto o dei link con foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2017, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Purtroppo non ho foto e link.
Parte da Bolzano alle 07.32 e ritorna alle 23.01.
Ha in testa una E.190.


Saluti.
Mauro Crepaldi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2017, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Scusate una piccola informazione, da che anno è ambientabile l'EC Mozart di ACME? Il PDF di ACME dice "Ep. V", ma in particolare? Le carrozze sono quelle del tipo "EC 89" e la livrea dovrebbe essere quella di fine anni '80. Mi spiego meglio, il mio impianto è ambientato dal 1980 al 1995, quel treno ci starebbe dentro almeno dal 1989 in poi? Mi farebbe gola un EC Italia - Austria con quelle vetture 8) ...
Grazie e buona Domenica a tutti.
Renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2017, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
L'EC Austria-Italia con le carrozze OBB si chiamava Romulus, e collegava Vienna a Roma.
Con la consegna delle EC89 alla fine degli anni '80, le OBB iniziarono a sostituire gradualmente tutte le Eurofima che lo componevano di solito. Quindi va benissimo per treni dai primi anni '90 in poi (con o senza Eurofima in livrea rosso/nera).
Unica eccezione (almeno nei primi anni '90), la presenza della carrozza a salone BHZ FS bi-grigio per gli handicappati. Non potevi non notarla nella composizione omogenea rosso/nero dell OBB.
Il Romulus è sempre stato uno dei treni più eleganti secondo me.
Secondo me, se vuoi proprio fare una composizione originale per la tratta italiana, vale forse la pena di aspettare un set di ACME dedicato al ROMULUS di ep. IVb-V con relativi cartelli di percorrenza, perchè quelli del MOZART credo siano già tampografati sui modelli.
Ad ogni modo si vedrà quando usciranno i set.
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2017, 19:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
titoit ha scritto:
Scusate, magari la questione è già stata affrontata ma non sono riuscito a trovare nulla.
Ne sapete qualcosa dei Reg Bolzano-Innsbruck effettuati in collaborazione tra OBB e SAD con carrozze Bmz OBB con il logo SAD?
La composizione sarebbe questa http://www.vagonweb.cz/razeni/vlak.php? ... 17&lang=en

Ma hanno davvero il logo SAD? Non riesco a trovare foto. Tra l'altro ho visto su un sito austriaco che sta uscendo un set ACME con questo tipo di carrozze.... :?:
Vi ringrazio


http://www.bahnbilder.de/bild/oesterrei ... steht.html

:wink:

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2017, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
centu ha scritto:
titoit ha scritto:
Scusate, magari la questione è già stata affrontata ma non sono riuscito a trovare nulla.
Ne sapete qualcosa dei Reg Bolzano-Innsbruck effettuati in collaborazione tra OBB e SAD con carrozze Bmz OBB con il logo SAD?
La composizione sarebbe questa http://www.vagonweb.cz/razeni/vlak.php? ... 17&lang=en

Ma hanno davvero il logo SAD? Non riesco a trovare foto. Tra l'altro ho visto su un sito austriaco che sta uscendo un set ACME con questo tipo di carrozze.... :?:
Vi ringrazio


http://www.bahnbilder.de/bild/oesterrei ... steht.html

:wink:


ciao


Grazie mille!!!! Sempre preciso e affidabile, centu!!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2017, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Salve raga, ho appena visto sulla baia che è in vendita in Germania già l'automotrice OBB 5042, presentata come novità di quest'anno:
https://www.ebay.de/itm/Roco-H0-73142-D ... SwUchaKTzy

Qualcuno lo sapeva?
Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2017, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
E inoltre: https://www.ebay.de/p/Roco-73142-Diesel ... 0005.m1851

https://www.ebay.de/itm/OBB-Triebwagen- ... SwdnZaJsSl

ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2017, 21:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Ne stavamo giusto parlando tra amici in una discussione privata
si si sapeva...almeno io l'ho appreso dalle newsletter di Roco e la notizia sul sito di MeMoBa.
Il modello pare molto bello, anche se effettivamente carotto.
Rimango un pò indeciso sull'acquisto, oltre che per il prezzo, anche per l'ambientazione troppo anni 70' / primi 80', mentre io preferirei una versione in pieni anni 80' con logo öbb Pflatsch e pittogrammi raucher/nichtraucher quadrati, come visibile in alcune foto del 1986 su questa discussione di Drehscheibe
https://www.drehscheibe-online.de/foren ... 17,7404437
prima o poi la faranno, così come la faranno anche in epoca III, quindi adatta ai Korridorzug

ps: la prima foto del topic è il modello Roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2017, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Si, ma il modello in vendita adesso è la 5042.08, mentre quella da te indicata è la 014, comunque anche questa annunciata dalla ROCO. Per me va bene l'epoca III, poiché mi fermo qui e non vado oltre. Non avrei più spazio se continuassi con le epoche successive.
Bel modello comunque.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 8:18 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
claudio50 ha scritto:
Si, ma il modello in vendita adesso è la 5042.08, mentre quella da te indicata è la 014

:shock: :shock: :shock:
ehm...era un esempio....intendevo che è il modello Roco per come si presenta (loghi ecc...)
comunque cercati delle foto su Google per capire come ambientare bene quel modello, dato che non è epoca III piena


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 13:45 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Io mi prendo la 5042.08 intanto.
Poi se mi fanno anche quella ambientata nel 1960 con la fascia inferiore grigia, tombola!

Già ordinata in quel di Rossano Veneto. Con loksound.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fermod, g.mureddu e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl