Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 17:09
Messaggi: 93
Come sempre quando alla fine le tue tesi muoiono ti affidi a una triste ironia...

Non serve la laurea x fare il formatore treni...e se ti hanno scartato anche lì...beh..mi spiace evidentemente non andavi proprio bene...

Il curriculum vitae? vedo che sei già organizzato :D spediscilo pure dove vuoi...e per il caffè..tranquillo...se ne bevono pochi..sai magari quegli idioti di ferrovieri per il cambio orario si fanno due settimane continuate...ma certo...se fossi venuto tu a darci una mano...anzi..già che ci penso..vuoi venire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 2:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
beh, circa il primo punto (esaurimento idee): hai chiacchierato abbastanza, ci hai spiegato con dovizia di particolari che sei acculturato (laurea), che hai un impiego prestigioso (Gran Resp Tracc, ecc), che sei un filosofo (il mio prof mi diceva..), e tuttavia non sei stato capace di spiegare perché la vr-bo non si può usare di notte e con i treni merci.
Ma va bene lo stesso: ci sono tanti ferrovieri che possono benissimo intervenire al posto tuo.

Secondariamente non mi hanno scartato in nulla perché non ho fatto domande da nessuna parte

Terziariamente.. si, voglio venire a lavorare da voi. Si può, oppure occore un Master in qualche cosa, oppure volete solo gente inquadrata come te?

Dunque ci vediamo, sai? 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Ho seguito con molta tristezza questa discussione dove, alle puntuali osservazioni di Tradotta , nessuno, neanche i pseudo ferrovieri intervenuti , hanno dato risposte credibili: l'unica che potevano dare sarebbe stata...:hai ragione!!!!.
Se la Bologna - Verona fosse a doppio binario l'incidente di Crevalcore non sarebbe accaduto....con quella dinamica, anziche frontalmente il treno da Verona avrebbe tamponato quello che lo precedeva, se non vengono rispettati segnali, rallentamenti e prescrizioni varie NESSUNA linea è sicura.
E' paradossale poi che , vista l'insicurezza della Bologna -Verona, si sia deciso di deviare i merci salvaguardando i preziosi carichi di immondizie campane diretti in Germania, e si continui invece a far transitare treni passeggeri che trasportano esseri umani: la linea, se dichiarata insicura, andava immediatamente chiusa al traffico passeggeri!!!!!!
Con la deviazione dei merci si sono create poi condizioni di palese insicurezza altrove: ho in mente il bivio Montà , dove esiste un PL molto pericoloso che comprende anche la linea Padova-Bologna e dove le barriere che rimangono abbassate per tempi lunghissimi creano spesso situazioni molto critiche agli utenti della strada con potenziali incidenti sempre incombenti. Peso el tacon del sbrego!
Non è questione di essere tuttologhi ma di analizzre i fatti con un minimo di coerenza.
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Rispondo molto pacatamente.
Se fosse,ci sarebbe se avessero fatto,Quante volte noi, mentre viaggiamo assieme al collega ci domandiamo il perchè non l'hanno fatto.
Ok fino qua' tutto va bene.
Il fatto è che per alcune ore notturne molto probabilmente la linea è stata disabilitata dalla circolazione dei treni come di solito avviene con altre linee meno frenquentate.Certo parlando di passaggi a livello chiusi per molto tempo a mio parere non è solo sulla BO-PD ma sicuramente
anche su altre linee d'Italia.Sapessi a volte come ci fischiano le orecchie (sembrano una radio su' onde medie)o gli accidenti che ci prendiamo al passaggio del PL chiuso dagli spettatori in attesa di vedere il treno a passare.E poi cosa serve quella linea per il transito per i merci per il Nord (Milano-RHO-ecc,ecc) di notte dato che attualmente i merci percorrono in uscita dalla cintura di Bologna un bel tratto di linea sino a Castelfranco Em. la AV/AC e facendo in modo di non creare i problemi a ltri treni piu' veloci?.
Si è parlato molto della BO-Nogara-MN,Adesso sono io che faccio una domanda a voi?
Perchè a Arquata Scrivia il treno merci con ben 1.200 e oltre Tonnellate
ci istradano per la Busalla sino a Genova BR o V.Mare?
Ragazzi questo è 10 anni che ce l'ho chiedamo noi PDM ma una risposta
giusta non ci è ancora pervenuta,Andiamo per supposizione noi PDM
Grazie per una eventuale risposta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E189 Rail One?
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
giovanni andretta ha scritto:
Non è questione di essere tuttologhi ma di analizzre i fatti con un minimo di coerenza.
Al bando la dietrologia, ma anche la supponenza di chi è convinto di poter "smerdare ea luna col steco" (non è il caso di Giovanni, comunque), ci vuole forse un comunicato ufficiale per almeno intuire che quella linea è interessata da lavori di ammodernamento tecnologico concentrati nell'orario notturno (visto che di giorno è satura) che impongono l'interruzione dell'unico binario tuttora esistente (la qual cosa era già stata scritta in un'altra discussione qualche tempo fa)?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 17:09
Messaggi: 93
Ma si..guarda magari ci dai qualche illuminazione Tradotta...si sa che i ferrovieri non capiscono mai un tubo :D

Allora Tradotta...vedo che l'italiano è impresa ardua:

1 - Rail One ha fatto richiesta di utilizzare la Bologna Verona di notte?

2 - Esiste una disposizione di RFI che ne determina la chiusura nelle ore notturne della linea o l'instradamento dei merci su altro itinerario?

3 - Il termine line sicura usato da Walter hai idea a cosa si riferisca?

Detto questo caro Tradotta, stai tranquillo che non ho bisogno di venire a dire sul forum che ho una laurea o quanto altro....non ho le tue frustrazioni :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Simpatico :? Gambex :?, ora però si apre un problema: siamo giunti ad una fase della discussione in cui nessuno dei due ha intenzione di mollare la presa. Come facciamo ad interrompere questa curiosa discussione? chi posterà l'ultimo messaggio? facciamo a pari e dispari? tiriamo un dado? testa o croce :? :shock: :? vabbé ti cavo le castagne dal fuoco, comincio io, visto che ritengo di avere le idee chiare su molte questioni: questo sarà il mio ultimo messaggio in questo thread. Indipendentemente dalle bojate che scriverai successivamente.

Fiscale Omnibus: la soppressione di tutti i merci nonché lo smantellamento di tutto il traffico anche viaggiatori sulla Bo-Vr tra le 22.40 e le 5.20 è stato attuato UN secondo dopo l'incidente di Crevalcore.
In precedenza, per garantire i lavori di raddoppio c'erano due fasce orarie di sospensione dei transiti tra le 2.00 e le 4.30 (circa) e a metà mattinata all'incirca tra le 8.30 e le 12.00.
Come non si fa a leggere questo provvedimento come un goffo tentativo di evitare ulteriori rogne? qualcuno deve aver pensato "meno treni, meno casini".
Risultati?
- Il Lecce-Bolzano nel passato orario veniva deviato via PADOVA!!
- L'ES Vicenza-Verona-Nogara-Bologna-Roma dapprima proseguiva a Verona, poi invertiva la marcia, TORNAVA di nuovo a Vicenza e proseguiva su Padova. Infine altra inversione di marcia fino Roma. Alla sera succedeva il contrario! Questa BUFFONATA [non so come altrimenti definirla] è cessata con la soppressione di questo strambo Es.

Saluti sicuri al 100%


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 17:09
Messaggi: 93
Mi ricorda un'altra discussione :D quando accusavi la ferrovia di aver fatto chiudere i raccordi :D :D

Adesso prima accusi RFI di non aver concesso tracce a RailOne dando anche degli "xxxxxxx"....poi te la pigli un po' con me...poi chiudi la discussione ehehe

Però sei simpatico :D insomma sei un soggetto interessante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Tranquilli tutti che, se anche concedessero le tracce a Rail One, mi sa che non riusciranno mai a fare un treno....ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Tradotta ha scritto:
Fiscale Omnibus: la soppressione di tutti i merci nonché lo smantellamento di tutto il traffico anche viaggiatori sulla Bo-Vr tra le 22.40 e le 5.20 è stato attuato UN secondo dopo l'incidente di Crevalcore.
In precedenza, per garantire i lavori di raddoppio c'erano due fasce orarie di sospensione dei transiti tra le 2.00 e le 4.30 (circa) e a metà mattinata all'incirca tra le 8.30 e le 12.00.
Come non si fa a leggere questo provvedimento come un goffo tentativo di evitare ulteriori rogne? qualcuno deve aver pensato "meno treni, meno casini".


O forse perchè si sono cagati in mano e per dare un'accelerata ai lavori (a causa del morto, chiaro.. in Italia non si fa nulla, finchè non ci scappa il morto) hanno chiuso la linea per un orario ben più lungo di prima..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
siamo usciti un'attimino sull'argomento postato,comunque,anche con qualche giorno di ritardo,vi comunico questa notizia:venerdi 15 dicembre è stata fatta una corsa prova conto railone con 189 verona-bologna(via cintura)-ancona,per abilitazione linea/personale,corsa effettuata in mattinata(a PM mirandola transitata alle 12.15).

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
RE 6/6 ha scritto:
siamo usciti un'attimino sull'argomento postato,comunque,anche con qualche giorno di ritardo,vi comunico questa notizia:venerdi 15 dicembre è stata fatta una corsa prova conto railone con 189 verona-bologna(via cintura)-ancona,per abilitazione linea/personale,corsa effettuata in mattinata(a PM mirandola transitata alle 12.15).

ciao


Sai se oltre ad Ancona è prevista una corsa più a sud?

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
avvistata questa sera alle 21 circa una 189 rail one ferma su un binario troncoa nella stazione di domegliara.
saluti, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E189 Rail One?
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Questi i treni assegnati a Rail One:
52639 Domegliara (16:06) - Brindisi (08:47) per cisterne vuote.
In partenza da Domegliara circola il 28 dicembre, il martedì e sabato dal 30 dicembre al 17 aprile; soppresso i festivi.
58300 Brindisi (14:27) - Domegliara (08:14) per cisterne cariche.
In partenza da Brindisi circola il lunedì e venerdì dal 29 dicembre al 16 aprile; soppresso i festivi.
L'istradamento per entrambi è via Padova Campo Marte - Cintura di Bologna - Adriatica.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Treni Rail One
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:29
Messaggi: 92
Località: Calolziocorte LC
Omibus... mi stupisce... da come edita le informazioni parrebbe quasi che:

1- lei lavora per RFI ... magari agli uffici ove compete la gestione delle tracce.

2- lei sia un dipendente Rail One

Qualunque sia la risposta al mio quesito, mi indicherebbe ad oggi i percorsi delle 189RO... mi piacerebbe intercettarle in linea per fare degli scatti mentre percorrono campi e panorami suggestivi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl