Ciao Alessandro (e tutti gli altri).
La decisione di autocostruire un piccolo modello del genere nasce da un preciso desiderio: esplorare la tecnica della stampa 3D. Come già più volte evidenziato, questa tecnologia non è assolutamente all'altezza di sostituire i modelli commerciali. E questo è vero oggi. Però se tutto va come spero, e cioè aumenterà la qualità della stampa, aumenterà l'accessibilità alla tecnologia e si abbasseranno i costi, ci saranno dei notevoli benefici per il nostro hobby preferito.
Bene, pistolotto introduttivo a parte, tempo fa, dopo lunghe ricerche ho trovato un figurino del locomotore della Lasa marmo. Mi sono procurato anche un bel po' di foto e ho cominciato lo studio. L'idea di base è stata: semplicità di montaggio.
Ho per prima cosa verificato l'installabilità di un halling varionatrieb: il diametro ruote è corretto, mentre il passo è più lungo di mezzo millimetro. Mi sono tirato un pizzicotto e sono andato avanti modellando il telaio.
Il telaio, pezzo unico, accoglie come una culla la motorizzazione, che va inserita dall'alto e rimane in posizione per interferenza. Se ho sbagliato qualcosa, metterò in atto il piano B, costruendo un supporto in grado di bloccare la motorizzazione in posizione.
Anche la cassa è un pezzo unico su cui ho modellato tutti i particolari necessari.
Quindi sono tre pezzi da assemblare: telaio, motorizzazione, cassa. La cassa si fissa al telaio mediante quattro vitarelle M2, posizionate agli angoli degli avancorpi.
Ecco i modelli


Come spiegato nel filetto del mio plastico, il materiale impiegato per questo modello soffre di una non ottima qualità: leggeri svergolamenti, puntini di stampa indesiderati, visibilità (con la lente di ingrandimento) delle linee di stampa. Però è robusto. Eccolo appena uscito dalla busta



Ho quindi ripassato il modello (la cassa soprattutto) con carta vetro finissima e bisturi per eliminare tutti i difetti. Il bianco che si vede nelle foto è il colore del materiale una volta abraso.
Aspetto il primer per vedere che succede e fare una valutazione complessiva di quanto realizzato.
Ciao
Antonio