Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Qualcuno sa spiegarmi perché esistono due carri Fleischmann con codice identico ?

1. Carro Fleischmann 5362 trasporto birra Reichelbrau Kulmbacher - München 78463
2. Carro Fleischmann 5362 trasporto bestiame (piccoli animali vivi) - Altona 257 Vwh

Sto facendo l'inventario, ripulendo i vari carri.
Questi due li ho da parecchi anni e mi accorgo solo ora che hanno lo stesso codice.

Cercando con Google, infatti, appaiono le immagini di tutti e due i carri.
In alcuni siti quello per trasporto birra ha un -U come post fisso (5362-U)


Allegati:
Commento file: Due carri Fleischmann con codice identico
FLM-5362.jpg
FLM-5362.jpg [ 131.91 KiB | Osservato 7831 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Forse Fleischmann come la Lima assegnava il codice in base alla lunghezza del carro. I carri corti a 2 assi Lima ad esempio avevano tutti codice 300001.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Ma, non penso sia così.
Ho circa 70 carri della Fleischmann ed hanno tutti codici differenti.
E' molto strano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
vr80 ha scritto:
Forse Fleischmann come la Lima assegnava il codice in base alla lunghezza del carro. I carri corti a 2 assi Lima ad esempio avevano tutti codice 300001.

Non mi risulta.

Che nel tempo lo stesso codice sia stato assegnato a veicoli diversi non è una novità di nessun produttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
marco_58 ha scritto:
vr80 ha scritto:
Forse Fleischmann come la Lima assegnava il codice in base alla lunghezza del carro. I carri corti a 2 assi Lima ad esempio avevano tutti codice 300001.

Non mi risulta.

Che nel tempo lo stesso codice sia stato assegnato a veicoli diversi non è una novità di nessun produttore.


Questa è bella !
Ma visto in pratica, pare sia proprio così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
L'unico dubbio che mi viene è che uno dei due modelli sia...un tarocco.
Ma ho sempre acquistato in negozi qualificati.
Quei due modelli, tra altro, in uno stesso negozio di Torino centro, rinomatissimo.

Quindi il mio è solo un dubbio cinesiano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Basta dare uno sguardo al sito di Gabriele Moschetto http://gamos81.altervista.org e ci si rende conto che il caso di rotabili diversi con lo stesso codice di catalogo non è per nulla raro.
In genere però si tratta di numerazioni diverse per rotabili simili.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
La cosa che mi stupisce è che le ditte, normalmente tutte, hanno un archivio storico e un metodo di codifica dei prodotti che dovrebbe essere infallibile, sia per la tracciabilità del prodotto che per gli eventuali ricambi.

Ora, parliamo di una rinomata casa costruttrice di modelli ferroviari con una storia di decine e decine di anni, oltretutto...tedesca.

La mia "indagine" è solo curiosità, ma una codifica errata da parte della Fleischmann non la concepisco....ecco perché sospetto di cineseria, anche se, lo ripeto, i due modelli li ho acquistati nello stesso negozio di Torino centro, che ha un'esperienza sulle spalle pari alla Fleischmann stessa.

Parliamo di anni intorno al 1993...1997, quindi non ricordo se i modelli sono usciti in anni diversi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se consideri Fleischmann talmente blasonata che non può permettersi di usare un codice per due articoli diversi, allora con Roco come la mettiamo (pare la fiera del riuso)?
Sorvolando su: Rivarossi, Lima, ecc..
Le codifiche col tempo cambiano, cambi sistema di archiviazione e cambia la codifica ... e se perdi i vecchi registri manuali come la metti: i tedeschi sbagliano tanto come gli italiani (anzi spesso di più).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Quindi secondo te è un banale errore ?
mmm :shock:

Giusto per mettermi in guardia, quali sono i casi di Roco, Rivarossi e Lima ?

Sai com'è...ordino magari un carro XYZ da 15 Euro e mi arriva una locomotiva XYZ da 550 Euro.... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 22:15 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
giubio ha scritto:
Quindi secondo te è un banale errore ?
Sai com'è...ordino magari un carro XYZ da 15 Euro e mi arriva una locomotiva XYZ da 550 Euro.... :lol: :lol:


Se paghi in anticipo 15 Euro e ricevi una loco da 550 € a te che ti frega ... come direbbe Von Braun "RAZZI LORO" ... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2018, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Un esempio a caso e che conosco a sufficenza (Roco)
Modelli italiani\carri merce\chiusi a 2 assi tipo F
Modelli italiani\carri merce\chiusi a 2 assi tipo G e H
http://gamos81.altervista.org/ e Gabriele, vista la sua giovane età non ha ancora raccolto tutto, direi che siamo al 5-7%

Per Lima e Rivarossi vi è certezza ma poca documentazione, qui c'è qualcosa
www.rivarossi-memory.it/
il sito www.lima-tribute.it è attualmente non attivo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2018, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Potrebbero essere parte di una unica confezione, poi il commerciante l'ha aperta e venduto i carri come singoli. Mi è capitato con dei carri roco in scala N. Carri diversi, con scatole singole, impacchettati assieme e tutti con lo stesso numero, anche se i singoli carri erano diversi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2018, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Teoricamente non potrebbero farlo, se sono confezioni con più modelli "dovrebbero" essere venduti non-separatamente...ma potresti aver ragione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fleischmann 5362 ... doppio ?
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2018, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
marco_58 ha scritto:
i tedeschi sbagliano tanto come gli italiani

ma sei sicuro??

:shock: :shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl