Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2018, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Marco Antonelli ha scritto:
Caro Giubio,
...
Quindi non te ne volere, direi che non sei circondato da "talebani"...
Marco


Hai perfettamente ragione, ma sovente l'aggressione verbale tra le righe a chi fa domande che possono apparire banali agli esperti da molto fastidio.
OT:
Nei miei 50 anni (...cinquanta anni...) di lavoro ho anche insegnato ed ho avuto a che fare con centinaia di persone che avevano paura di fare domande banali proprio per colpa degli aggressori che usano l'arma della "derisione tra le righe".
Quei poveretti che oggi chiameremmo "vittime del bullismo" rimanevano indietro rispetto a quelli che che delle derisioni se ne infischiavano

Nei forum, dietro l'anonimato del monitor, c'è sempre una schiera di bulli che offendono "tra le righe" e purtroppo nemmeno se ne accorgono.
Ecco che quindi ogni tanto una svegliata ci vuole anche per loro.

I forum sono "anche" una sorgente di educazione e per educare occorre essere innanzitutto educati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2018, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Sì, riconosco che alle volte i toni appaiono da aggressione verbale, purtroppo la tastiera non ha filtri e non ha espressioni. Sono convinto, e lo dico perché è successo anche a me, che a volte il tono appare più aggressivo di quanto non volesse chi ha postato il messaggio. Questa è anche la ragione per cui chi scrive deve stare doppiamente attento a come scrive, il rischio di fraintendimenti sul tono è molto alto.

Il mio lavoro comporta anche di insegnare e a lezione dico sempre "fate anche le domande che pensate siano troppo stupide, perché i vostri dubbi sono anche i dubbi di altri". Ovviamente questo non ci esime dal documentarci in proprio, visto che anche il forum è provvisto di una funzione di ricerca, dopo di che secondo me chiedere è più che lecito, specie se mettere insieme un gran numero di informazioni di varia (e non sempre certa) provenienza può essere difficile. Aiuta molto anche porre le domande nei forum giusti, per esempio la tua domanda forse era più adatta alla sezione dei treni reali. Ad ogni buon conto, penso che la soluzione più generale al problema stia nel buon senso, sia da parte di chi si trova "in difetto" di informazione, che da parte di chi le informazioni le possiede.

ciao a tutti, buona notte

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2018, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Io la vedo così: i forum, qualunque ne sia la materia trattata, li ritengo un luogo di scambio di informazioni. Chi è più acculturato in certi argomenti, lo è meno in altri.
Ad esempio le mie conoscenze di elettronica non vanno oltre il funzionamento del diodo, mentre la meccanica è pane per i miei denti.
Credo che il vecchio detto "Chiedere è lecito, rispondere è cortesia", si addica in pieno alla filosofia di vita di un forum.
Pertanto non mi scandalizzo se qualcuno chiede cose che possono sembrare banali, cerco sempre di rispondere nei dovuti modi, mettendo in primo piano l'educazione.
Dal punto di vista della mia cultura ferroviaria e fermodellistica devo tanto a questo forum, qualcosina ritengo di averla data per il bene comune. Tutto senza avere la presunzione di essere un tuttologo ( ce ne sono fin troppi che ci circondano nella vita di tutti i giorni ).
Questo è il mio punto di vista, del tutto criticabile ed opinabile.
Ciao a tutti.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2018, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Guido Brenna ha scritto:
Io la vedo così: i forum, qualunque ne sia la materia trattata, li ritengo un luogo di scambio di informazioni. Chi è più acculturato in certi argomenti, lo è meno in altri.
Ad esempio le mie conoscenze di elettronica non vanno oltre il funzionamento del diodo, mentre la meccanica è pane per i miei denti.
Credo che il vecchio detto "Chiedere è lecito, rispondere è cortesia", si addica in pieno alla filosofia di vita di un forum.
Pertanto non mi scandalizzo se qualcuno chiede cose che possono sembrare banali, cerco sempre di rispondere nei dovuti modi, mettendo in primo piano l'educazione.
Dal punto di vista della mia cultura ferroviaria e fermodellistica devo tanto a questo forum, qualcosina ritengo di averla data per il bene comune. Tutto senza avere la presunzione di essere un tuttologo ( ce ne sono fin troppi che ci circondano nella vita di tutti i giorni ).
Questo è il mio punto di vista, del tutto criticabile ed opinabile.
Ciao a tutti.
Guido

Del tutto sano e inappuntabile, direi invece. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2018, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Mi associo ai due amici che mi hanno preceduto.

Personalmente cerco sempre di ricordarmi le domande che facevo tanti chili fa (ehm, anni.. ma la proporzione è la stessa...), tipo "ma... un 428 con 3 assi?" e simili ingenuità! Chiedevo per imparare, perché quindi non devo pensare che chi pone oggi quesiti un po' "naif" abbia lo stesso mio desiderio di allora? Io trovai tante pazienti e sorridenti risposte!

Buon modellismo a tutti,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2018, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ho letto due volte tutti gli interventi di questa discussione e non ho riscontrato aggressioni verbali tra le righe a chi fa domande che possono apparire banali.
Credo sarebbe più salutare concentrarsi su ciò che viene risposto piuttosto che volerci vedere a tutti i costi una certa acrimonia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:20 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1660
Località: Roma
Una personalissima considerazione maturata proprio seguendo i vari forum:

da bambino sbavavo letteralmente dietro la F800 Marklin di mio padre...ma nessuno in casa aveva a che fare con le ferrovie reali...
La passione per i “trenini” si è sviluppata ed è scemata sempre in funzione del “plastico”...
Senza spazio nessun plastico...ergo accumulo di scatole e basta....

Solo da qualche tempo a questa parte con la possibilità di usufruire di uno spazio la,passione è ritornata con in più la consapevolezza di volerne sapere di più sui treni reali....

Ergo...
La passione ludica per i trenini ha trainato la voglia di conoscenza dellle ferrovie reali....non il contrario....

Giovanni

Ps. Ritornando alla 744, non ho preso la walshaerts proprio per i praticabili anche se il Claudio ha prodotto quelli corretti...smontarla e rimontarla, oggi, mi fa venire il mal di pancia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
GiovanniFiorillo ha scritto:
Ergo...La passione ludica per i trenini ha trainato la voglia di conoscenza dellle ferrovie reali....non il contrario....


Bravo Giovanni,
Proprio questo il punto, si può fare del fermodellismo anche partendo dai modelli e imparando sulle ferrovie reali, come nel mio caso, e si può anche fare il contrario, avvicinarsi ai modelli partendo dalle ferrovie reali.

Puoi saperne di più sulle ferrovie reali e allora aiuti i fermodellisti giocattolosi come me sulle tecniche ferroviarie.
Puoi saperne di più sulle tecniche modellistiche e allora puoi aiutare i docenti della Bocconi sulle ferrovie reali.

Penso che il forum possa accettare tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ho fatto il paragone con l'hi-fi,perchè??semplice,sia un plastico ed un diorama che un supporto sonoro,che sia vinile o MP3,cercano di riprodurre la ferrovia gli uni e la musica gli altri avvicinandosi alla realtà!!nessun integralismo!personalmente non sono mai pago di quello che so nel reale come nel modellismo(e così per le altre sfere di mio interesse che non sto qui ad elencare,ma che si trovano sul mio profilo);SE poi vogliamo ridurre il fermodellismo al solo fatto ludico ed al concetto che "così si innesca il volano del consumismo"(frase di un personaggio di Mario Marenco nel programma "Alto gradimento")e allora la chiudiamo(comunque)qui. :?

Senza alcuna acredine o smania di superiorità auguro buon divertimento. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi GR.744 Walschaert Vs Caprotti
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2018, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Salve a tutti, forse ho "tirato su" un argomento non adeguato,e, magari se ne è parlato in altri. Tuttavia, qui si elencano anche gli errori nelle 744, ed ecco la domanda: si è discusso del coperchio della sabbiera, o duomo-sabbiera, che sul modelli è inserito ruotato di 180° rispetto al reale?
Magari qualcuno si ricorda e mi sa dire dove...
Ringraziando...
G.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl